Il lunedì tipico
- Pesce a "scabeccio"Piatto povero e antichissimo della tradizione (alla scapece in italiano). Pesce in carpione, marinato. Una lavorazione che un tempo veniva utilizzata per rendere il prodotto il più conservabile possibile.17
- Panissa spadellata con cipollotti e formaggetta di StellaLa panissa, tradizionale preparazione a base di farina di ceci, è qui abbinata al tipico formaggio fresco savonese, prodotto a Stella San Giovanni, fatto interamente con latte di capra15
**********
- “Scucussun” alla marinara con gocce di pestoFormato di pasta tipico della cucina ligure (corruzione dialettale del couscous mediorientale da cui trae origine). Utilizzato tradizionalmente nel minestrone alla genovese, si trova qui in un'insolita veste a sostituzione del riso. 18
- Sciancui con patate, porri e toma brigascaPasta maltagliata, strappata (dal dialetto sciancà). Piatto simbolo della "cucina bianca", espressione gastornomica di un'ampia area delle Alpi Liguri che unisce le Valli Arroscia, Argentina, Nervia, Tanaro e i territori Brigaschi.17
- Zemin di ceciUna delle più antiche ricette della cucina ligure. Una zuppa a base di ceci e bietole della tradizionale cucina povera; qui arricchita con la carne.16
**********
- Budego alla marinarescaBianca, consistente, ottima, la coda di rana pescatrice è paragonabile alla polpa dell'aragosta. Di difficile conservabilità va mangiata subito fresca, motivo per cui una volta era un piatto prettamente rivierasco22
- Capra e fagioli di PignaPiatto simbolo dell'imperiese (Val Nervia), uno stufato arricchito dalle nostre erbe aromatiche e dai tenerissimi fagioli bianchi di Pigna-Badalucco-Conio (presidi Slow Food)19
- CundigiunLa nostra tipica insalata estiva a base di pomodoro cuor di bue, cipolla, peperoni, capperi, olive, cetrioli, basilico e tonno sott'olio16
**********
- Antica Genova spezzata su crema di Sciacchetrà e frutta locale marinataDolce di fantasia composto da prodotti della tradizione locale: il pandolce genovese, il vino passito DOC della zona delle Cinque Terre e la frutta di stagione (albicocche di Valleggia, fico fiorone o uva)10
- Pesca ripiena Un piatto di confine, tra Liguria e Piemonte. La pesca viene farcita con i tipici amaretti di Sassello10
Inoltre........
- Trofie al pesto15
- Ravioli al pomodoro e basilico16
- Filetto di manzo alla piastra22
- Pescato del giorno alla ligure23
I nostri piatti sono preparati al momento. vi preghiamo di scusare l'eventuale attesa